Giardini terapeutici
Healing gardens: quando il verde cura
Il Giardino Terapeutico è una nuova ed importante risorsa nella cura di disabilità psico-fisiche che permette di unire i benefici di un’attività svolta in ambiente naturale alla valenza del percorso terapeutico prescritto secondo protocollo medico.
Scienza + esperienza nella progettazione di giardini
L’idea nasce coniugando competenze scientifiche nel campo della disabilità neuro-psichiatrica con l’esperienza nel settore della progettazione, cura e manutenzione dei giardini.
I modelli di giardini terapeutici di Andrea Mati
Dopo tanti anni di realizzazione di spazi verdi, Andrea Mati, da sempre molto interessato al sociale, ha sviluppato modelli di giardini terapeutici (destinati di volta in volta a chi soffre di Alzheimer, Sindrome di Down, Autismo e a persone soggette alle dipendenze patologiche) in grado di ridurre il carico farmacologico, di combattere la depressione ed altre forme di alterazione psichica e di offrire un valido supporto per la reintegrazione di persone provenienti dal disagio sociale.
Trarre giovamento e benessere dal verde diviene quindi nel giardino terapeutico il punto di partenza di un vero e proprio percorso integrato, che può condurre alla remissione e alla riabilitazione di un soggetto portatore di una patologia clinica.
La riabilitazione in giardino per i centri di cura e le abitazioni private
Progettati originariamente per strutture sanitarie e centri di cura presso i quali è avvenuta la sperimentazione, i giardini terapeutici MATI 1909 possono essere replicati in scala ridotta ma con la stessa efficacia anche nelle abitazioni private.
Il progetto NoviFra
Il progetto NoviFra, nato in partnership con Generali Arredamenti, HIHO S.R.L. e Next Tecnology Tecnotessile e finanziato dalla Regione Toscana, ha come mission il miglioramento della qualità della vita della “utenza biologicamente fragile”, ovvero quelle persone affette da deficit cognitivi a vari livelli e non più autosufficienti, attraverso trattamenti non farmacologici.
NoviFra, attraverso la progettazione di spazi interni specifici e giardini terapeutici, offre servizi alle strutture di accoglienza in termini di supporto, assistenza, orientamento e monitoraggio dei loro pazienti.

Scopri gli altri giardini
Progetti di giardini e gestione degli spazi verdi:
scopri gli altri servizi che MATI 1909 ti offre con professionalità e competenza
I vantaggi per i nostri clienti
Per un giardino sempre impeccabile fatto per durare nel tempo
Il primo giardino con certificazione ambientale: saprai quanto le piante del tuo spazio verde fanno per l’ambiente e l’uomo con la produzione di ossigeno e l’assorbimento di CO₂ e agenti inquinanti.