In un’epoca in cui la connessione tra uomo, città e ambiente è sempre più essenziale, Giardini Mati 1909 è orgoglioso di essere sponsor ufficiale della Biennale Architettura Pisa 2025. L’evento, dedicato al tema “Nature – Architettura per un nuovo equilibrio”, trasformerà Pisa in un laboratorio di idee sul futuro dell’abitare sostenibile.
Un invito a progettare il futuro
Dal 10 ottobre al 16 novembre 2025, la Biennale sarà un’occasione unica per esplorare nuove sinergie tra natura e architettura. Giardini Mati 1909 partecipa con entusiasmo, portando la propria esperienza centenaria nel mondo del verde come strumento di benessere, rigenerazione e dialogo con la città.
Il convegno “Natura in Dialogo”: innovazione sostenibile e casi concreti
Giovedì 6 novembre 2025, dalle 15:00 alle 19:00, presso gli Arsenali Repubblicani di Pisa, si terrà il convegno a cura di Giardini Mati 1909 dal titolo “Natura in Dialogo: Innovazioni Sostenibili per la Cura ed il Benessere Sociale. Radici nel passato, soluzioni per il futuro: esperienze concrete di rigenerazione”.
L’incontro sarà introdotto da Andrea Iacomoni (Associazione LP – Curatore) e Silvia Brini (Comitato Scientifico Biennale di Pisa).
📅 Programma del Convegno
- Ore 15:00 – 15:30
Introduzione e apertura lavori. - Ore 15:30 – 16:10
Progettare per la Salute: focus sulla connessione tra qualità degli spazi abitativi e salute.
Intervengono: Francesco Mati (Mati 1909), Simone Gualandi (Ecostudio srl). - Ore 16:10 – 16:50
Rigenerazione Urbana Concreta: il verde come leva sociale con il caso del parco di Bagno a Ripoli (FI).
Intervengono: Giovanni Fantappiè (Studio FPA), Federico Di Cara (Mati 1909). - Ore 16:50 – 17:30
Innovare nella Tradizione: il restauro del giardino di Villa Celle, tra patrimonio storico e innovazione PNRR.
Intervengono: Martina Frizzi (Mati 1909), Simona Giorgini (Cesaf Studio Tecnico Associato). - Ore 17:45 – 18:15
Architettura Terapeutica e Inclusione: il verde come strumento di cura e coesione sociale.
Interviene: Andrea Mati (Andrea Mati Spazi Verdi Terapeutici). - Ore 18:15 – 18:45
Dibattito e domande aperte al pubblico.
Architettura e natura per un benessere condiviso
Il convegno sarà un momento di confronto tra professionisti, appassionati e cittadini. Attraverso esperienze concrete, Giardini Mati 1909 mostrerà come il verde possa essere un potente catalizzatore di salute, rigenerazione e inclusione.